avvocato penale italiano Arrestato Per Eccesso Di Difesa Detenzione Domiciliare Collaboratori Giustizia frode da parte degli investitori reato di insider trading reato commesso estero Arresto Per Minorenni reati bullismo
Avvocato penale internazionale - studio legale italiano Francia
Avvocati Arresto Per Spaccio Pena Lyon Regno Unito Uk Arrestati Per Rapina Tourcoing Arrestati Per Furto Di Auto Austria Arrestato Per False Generalità avvocato penale italiano Perpignano Belgio reato consumato all estero Canada prescrizione reato violazione edilizia reati sicurezza sul lavoro traffico di droga reati edilizi prescrizione
Il bene giuridico tutelato nella fattispecie criminosa di percosse è l integrità del soggetto e dunque quella fisica di ogni individuo contro atti di violenza che coincidono con lesioni sul corpo di altri.
Il bene in oggetto è rilevante giuridicamente a livello costituzionale, appunto dall art. 32 Costituzione, preposto alla tutela della salute “come diritto fondamentale dell’essere umano e importanza per tutta la collettività”.
La normativa penale, con la fattispecie illecita di percosse, difende e vigila sulla c.d. sacralità del corpo umano, nel senso di potere assoluto sul proprio essere, sia sul piano fisico sia psichico.
L’elemento interiore in questa fattispecie di reato è costituito dal netto proposito di ledere qualcuno; la fattispecie di illecito colposo di percosse non è regolato dalle leggi dal codice penale.
E’ un illecito di tipo doloso e sono marginali gli intrighi a livello psichico che caratterizzano tale condotta, vale a dire la giustificazione dell’azione tipica evidenziata dalla norma generica.
Il dolo ha carattere generico e consta nel proposito e cognizione di colpire una persona, con azioni di violenza. Per la configurazione di questa fattispecie criminosa non occorre anche la manifestazione del proposito di provocare dolore fisico alla vittima.
La percossa può essere spiegata, pertanto, come un’azione di violenza ma che non apporta conseguenze dannose alla vittima del reato.
La fattispecie criminosa di percosse è presumibile se l’azione aggressiva provoca al destinatario di essa soltanto la sensazione di dolore a livello fisico, senza nessun tipo di conseguenza a livello psichico dal quale nascerebbe una malattia.
Invece, se il corpo della parte lesa presenta successive patologie, sebbene lievi come ecchimosi, contusioni, ferite circoscritte a una ridotta zona di tessuti, in tal caso si manifesta la fattispecie di reato di lesione, malgrado il proposito del responsabile dell’azione sia stato solo quello dei colpi.
Studio legale italiano - avvocato Francia
Avvocati italiani - traffico di droga reati contro l amministrazione della giustizia
- Argenteuil Arrestato Per Calunnia Arrestato Per Corruzione- reato violazione sistemi informatici Metz Arrestato Per Falsa Testimonianza- Violazione divulgazione di segreti aziendali Violazione di marchi e brevetti- Arrestati Albanesi Per Droga reati world check reato violazione privacy foto online- reati minorili Detenzione Domiciliare Reati Sessuali reato truffa aggravata- reati violenza sulle donne reato qualificato dall evento- Detenuti Per Corruzione Ragazzo Arrestato Per Bullismo- Arrestati Per Spaccio Di Droga reati sessuali e benefici carcerari- Detenuti Per Reati Economici Arresto Per Carte Clonate Avignon- Arrestato Per Errore Boulogne-Billancourt Aulnay-sous-Bois- Arresto Per Bracconaggio Malta reato matrimoni falsi Arrestato
L azione di colpire implica una condotta commissiva. Per la condotta omissiva al contrario possono essere considerati colpevoli, in concorso, i soggetti che hanno permesso che alcuni soggetti potessero colpirne altri, pur avendo il dovere giuridico di impedire tale avvenimento.
La condotta tipica della fattispecie di reato di percosse si configura con l’esecuzione di azioni di violenza su parti del corpo di un altro individuo. L attuazione di percosse, ossia di colpi, urti, botte e simili, esplica precise modalità di azione e definisce un atteggiamento peculiare, per cui le percosse delineano una fattispecie criminosa di natura vincolata.
Inoltre, i mezzi con cui si attua la violenza possono essere ordinari (mani, piedi, testa ecc..) o altri mezzi con cui si vuole colpire (pietre, mazze, libri, quadri, scatole ecc…).
Un tipico esempio che costituisce un caso di crimine di percosse è rapportabile agli “sculaccioni”, che provocano a chi li riceve un dolore a livello fisico, anche se non emergono concrete complicazioni.