Avvocato Francia - reati informatici - posta elettronica Difesa reati contro la pa reato di maltrattamenti bambini Ordini restrittivi e arresto reato all estero da straniero Grenoble reato banconote false Arresto Per Rapina A Palermo
Avvocato penale italiano Francia
Avvocati italiani - reato omesso versamento contributi Arrestato Per Immigrazione Clandestina Issy-les-Moulineaux reato giustizia privata reato violenza privata tratta di esseri umani reato di abbassare km auto Violazione Sorveglianza Speciale Appropriazione indebita tribunali internazionali reato subito all estero Ajaccio falsa fatturazione Arrestati Per Cardsharing reato uccellagione pubblicità fraudolenta writers reato penale
La posta elettronica viene equiparata alla corrispondenza di carattere privato, sia per il suo contenuto che riceve tutela dalla normativa sulla privacy vigente, sia perché si tratta di una corrispondenza segreta e perciò salvaguardata dall’art. 15 della nostra carta Costituzionale, che così sancisce: << La libertà e la segretezza della corrispondenza e di qualunque altra tipologia di comunicazione sono inviolabili. Può esserci una loro limite o vincolo soltanto se vi è una prescrizione da parte dell’autorità giudiziaria tenendo conto delle normative stabilite dalla legge vigente >>.
Qualora si violi il cosiddetto art. 15 della Costituzione si determina la cosiddetta situazione penale evidenziata dall’art. 616 del codice penale che stabilisce: << Qualunque persona che, in maniera consapevole, entra in possesso del contenuto di una corrispondenza non rivolta alla stessa, ossia sottrae, per acquisire una corrispondenza chiusa o aperta, a lui non rivolta, ovvero, del tutto o soltanto in parte, la distrugge o cancella, è punito, se l’atto non viene ritenuto come reato da altra norma di legge, con la reclusione fino a un anno o con la multa da sessantamila lire fino a un milione. Inoltre, se il colpevole, senza un giusto motivo, rivela, del tutto o soltanto in parte, quello che è contenuto nella corrispondenza, è soggetto ad una punizione, se dall’atto scaturisce nocumento e la stesso non costituisce un resto più grave, che prevede la reclusione fino a tre anni.
Assistenza legale internazionale - avvocato italiano Francia
Avvocato italiano - Detenuti Per Reati Sessuali Arresto Mancato Pagamento
- Mantenimento reato di negazionismo reato violazione domicilio- Crimini dei colletti bianchi Colombes Arrestati Per Bancomat esterovestizione- reato reato lesioni stradali Arresto Per Rapina A Catania reati violenza di genere- reato associativo reati ostativi permesso di soggiorno Arresto Per Droga Roma- reato omesso versamento ritenute abusi da parte di insider trading Le Havre- reato di ricatto reato elusione fiscale avvocato penalista italiano- reato lesioni aggravate reati contravvenzionali Arresto Mancato Asegno Familiare- Arrestato Per Lite reati ergastolo contrabbando Arresto Per Violazione Di Domicilio- Spagna Arresto Per Chi Guida Ubriaco Uruguay Estradizione Regno Unito- reati societari Strasburgo reato sostituzione di persona Poitiers- Arrestati Per Furto A Catania reato di ingiuria Estradizione Australia- reato gestione illecita rifiuti reato favoreggiamento
Il reato viene perseguito tramite querela della persona offesa. In merito alle normative in vigore, per "corrispondenza" ci si riferisce a quella epistolare, telegrafica, telefonica, informatica o telematica ovvero quella forma di corrispondenza in cui è prevista la cosiddetta tipologia di comunicazione a distanza.>>.
Inoltre, per accedere alla posta elettronica c’è bisogno di una password, il cui fine è quello di salvaguardare il dispositivo informatico, la mail, il cui accesso spetta solo al titolare, la quale ha ottenuto l’attribuzione di "chiusa", come prescritto dalla giurisprudenza (Corte di Cassazione, pen. sez.V, n.47096/07), quindi nel caso in cui vi sia la presenza di tutte le premesse di natura penale, si corre il pericolo di essere multati per la violazione dell’art. 616 del codice penale quando si entra in possesso, in maniera segreta, del contenuto della posta elettronica del proprio compagno.